Aceto Balsamico di Modena: Cambia ufficialmente il disciplinare

Aceto Balsamico di Modena: Cambia ufficialmente il disciplinare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo disciplinare dell’Aceto Balsamico di Modena.

A seguito della procedura iniziata nel 2015, è stata ufficialmente approvata la modifica del disciplinare dell’Aceto Balsamico di Modena e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

ASCOLTA IL PODCAST!

La variazione principale è sicuramente quella che riguarda la ricetta. Infatti, l’Aceto Balsamico di Modena sarà più denso ma, allo stesso tempo, meno acido. Una modifica pensata per soddisfare tutte le esigenze dei nuovi consumatori. Inoltre, il disciplinare prevede anche la possibilità di aggiungere alla classica dicitura “invecchiato”, anche il periodo minimo di invecchiamento, cioè di 3 anni.

Ma le innovazioni non finiscono qui! La seconda novità riguarda la scelta delle bottiglie, perché adesso l’aceto potrà essere venduto anche in piccole confezioni da 100 ml. La terza novità, invece, interessa lo sviluppo e l’inserimento del settore di produzione del vino nel sistema di controllo della filiera.

Adesso, non resta che aspettare la pubblicazione del disciplinare anche sulla Gazzetta Ufficiale italiana, prevista per le prossime settimane, e la successiva entrata in vigore.

GUARDA IL VIDEO!