AGENZIA DELLE ENTRATE: ATTENZIONE ALLE NUOVE FALSE E-MAIL

AGENZIA DELLE ENTRATE: ATTENZIONE ALLE NUOVE FALSE E-MAIL

AGENZIA DELLE ENTRATE: ATTENZIONE ALLE NUOVE FALSE E-MAIL

In questi giorni si stanno verificando nuovi tentativi di phishing, che si nascondono dietro messaggi inviati apparentemente dall’AdE, riguardanti incoerenze di comunicazioni e rimborsi Iva.

In circolazione, di nuovo, false e-mail apparentemente provenienti dalla Agenzia delle Entrate.
Nello specifico, si tratta di falsi messaggi, inviati tramite posta elettronica, che cercano di trarre in inganno i cittadini, segnalando incoerenze emerse durante la comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva inviata dal contribuente alle Entrate e spesso sono accompagnate da un file malevolo in formato .zip come allegato.

Attenzione: l’Agenzia non invia questo tipo di comunicazioni in alcun caso e raccomanda, qualora fosse stato ricevuto il messaggio in questione, di cestinare direttamente il messaggio senza aprirlo.

In caso di dubbi è possibile consultare la sezione appositamente creata: “Focus sul phishing”. La funzione è presente sul sito istituzionale dell’Agenzia, dove periodicamente vengono riportati gli avvisi sulle ultime false email-truffa in circolazione.

In alternativa, è possibile contattare il call center al numero 800.909696 e chiedere conferma circa la veridicità della e-mail ricevuta.

Come sempre, l’AdE invita gli utenti a prestare fiducia esclusivamente nei riguardi delle comunicazioni provenienti dai consueti canali istituzionali.