AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVO TENTATIVO DI PHISHING

AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVO TENTATIVO DI PHISHING

AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVO TENTATIVO DI PHISHING

Ancora false e-mail a firma Agenzia delle entrate per truffare i cittadini. Questa volta l’esca si nasconde dietro le misure di efficientamento energetico degli edifici.

Il messaggio arriva da un immaginario mittente “Gli organi dell’Agenzia delle Entrate” ed è firmato da un inesistente “Ufficio Comunicazioni della Direzione nazionale Agenzia delle Entrate”; il rischio maggiore è cedere all’invito di aprire gli allegati, portatori di virus maligni che consentono di carpire notizie riservate riguardanti l’utente; infatti, l’e-mail in questione chiede di prendere immediatamente visione di un documento allegato contenente disposizioni operative riguardanti le misure sull’efficientamento energetico degli edifici.

L’Agenzia delle entrate si dichiara completamente estranea a tali messaggi, ne disconosce il contenuto e invita i destinatari a cestinarli immediatamente senza aprire gli allegati.

Le Entrate ricordano, inoltre, che gli uffici finanziari non inviano mai per posta elettronica comunicazioni contenenti i dati personali dei contribuenti, informazioni che sono consultabili esclusivamente nel Cassetto fiscale dei diretti interessati, accessibile tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.

Per arginare il fenomeno del phishing, sul sito delle Entrate, è stata predisposta una nuova sezione che indica ai cittadini come tutelarsi dalle false e-mail. Si trova nell’area “L’agenzia comunica” del portale e si chiama “Focus sul phishing”; nella sezione è possibile trovare, tra l’altro, le ultime segnalazioni circa i nuovi casi che coinvolgono il nome dell’Agenzia oltre ad approfondimenti e notizie per aiutare il cittadino a riconoscere le comunicazioni ingannevoli a nome del Fisco.