AGEVOLAZIONI FISCALI RICERCATORI ALL’ESTERO

Con la risposta n. 207 l’Agenzia dell’entrate concede anche ai docenti e ricercatori rimpatriati o che non risultano iscritti all’AIRE, la possibilità di avvalersi delle agevolazioni fiscali.
Il caso è stato riaperto dalla richiesta di accesso al regime fiscale agevolato da parte di un ricercatore regolarmente occupato all’estero non iscritto all’AIRE.
L’Agenzia ritiene che il cittadino non iscritto all’AIRE possa ugualmente beneficiare del regime fiscale di favore previsto dal DL n. 78/2010 a decorrere dall’anno di imposta 2019.
La condizione fondamentale per l’accesso alle agevolazioni è quella di dimostrare la residenza all’estero per i due anni di imposta precedenti in un paese che adotta la convenzione sulle doppie imposizioni con l’Italia.