AGRICOLTURA AL FEMMINILE: BOOM DI AZIENDE CONDOTTE DA DONNE

AGRICOLTURA AL FEMMINILE: BOOM DI AZIENDE CONDOTTE DA DONNE
Le donne attive nel mondo agricolo aumentano sempre di più e, ad oggi, risultano essere 256.815 in tutta Italia.
Da una recente indagine è emerso che nell’ambito delle imprese agricole individuali il 28% è gestito da donne, mentre nelle gestioni societarie le donne rappresentano il 30,7%. Al contrario, scende la quota femminile degli amministratori al 23% e al 18% la copertura di altre cariche dirigenziali. Ad avere il primato per il maggior numero di imprese agricole femminili è la regione Sicilia, con 24.831 aziende (+1,7 negli ultimi due anni). A seguire la classifica troviamo la Puglia (23.361) e la Campania (21.406). A livello delle provincie, al primo posto c’è Trieste con un incremento del 6,92%, poi Lecce con +6,59%, Como con +5,48% e al quarto posto Rieti con +4,4%.
L’indagine evidenzia anche che, negli ultimi 10 anni, la presenza femminile è cresciuta anche negli allevamenti zootecnici, superando il 43%, e nelle floricole, dove sfiorano il 50%. Infine, mostrano particolare dinamismo le donne impegnate nelle società capitali e di persone che, soprattutto nella fascia d’età dai 18 ai 29 anni, raggiungono il 33,76% e tutto ciò a dimostrazione di quanto sia importante costruire reti al femminile.