ALIMENTARE: ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI PER RIDURRE GLI SPRECHI IN CUCINA

ALIMENTARE: ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI PER RIDURRE GLI SPRECHI IN CUCINA

ALIMENTARE: ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI PER RIDURRE GLI SPRECHI IN CUCINA

In Italia, lo spreco alimentare domestico è pari a 674 grammi a persona, con un costo annuale di 9,2 miliardi. A tal proposito, il Crea ha elaborato alcuni consigli utili a buttare via meno cibo.

Da una recente ricerca effettuata dal Crea, il Consiglio per la ricerca in Agricoltura, è emerso che un’alimentazione sana permette di sprecare meno cibo e per di più aiuta il pianeta sotto il profilo ambientale. Questa indagine è stata condotta prendendo in esame 2869 persone e di questi circa il 40% ha reagito positivamente alle raccomandazioni nutrizionali. Mentre, chi ha dimostrato di non seguire queste raccomandazione è perché non ha alla base un’educazione alimentare corretta.

ASCOLTA IL PODCAST!

Nello specifico, coloro che prestano meno attenzione allo spreco alimentare sono gli uomini (34,4%), i giovani (40%) e le famiglie numerose (42%). Al contrario, le donne sono molto attive nell’evitare lo spreco alimentare, seguite dagli anziani e dalle famiglie con due componenti.

Per quanto riguarda, invece, i consigli per evitare di buttare una quantità eccessiva di cibo, il Crea afferma che è importante stilare una lista della spesa e programmare l’utilizzo del cibo che si acquista. Poi, bisogna evitare gli acquisti compulsivi, limitandosi a comprare il necessario, dosare bene le quantità di cibo da cucinare e, in ultimo, riciclare gli avanzi anche attraverso ricette innovative disponibili sul web.

GUARDA IL VIDEO!