ALLERTA INCENDI: IN FUMO 9 MILA ETTARI DI TERRENO

ALLERTA INCENDI: IN FUMO 9 MILA ETTARI DI TERRENO
Il problema incendi sta preoccupando molto l’Italia intera, perché oltre 9 mila ettari di terreno sono andati in fumo negli ultimi sei mesi.
Un dato che è raddoppiato nel 2022, rispetto alla media storica, a causa della siccità che sta devastando campi e colture fino a costringere al razionamento dell’acqua in vasti territori. I roghi si sono moltiplicati, soprattutto in Puglia, Toscana, Lazio ed Emilia-Romagna, mentre Sardegna e Sicilia hanno già proclamato l’allerta incendi. Infatti, ogni incendio costa agli italiani oltre 10 mila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici in un arco di tempo che raggiunge i 15 anni.
Infine, a tutto questo si aggiunge il problema dell’assenza di precipitazioni che sono risultate dimezzate rispetto allo scorso anno e la scarsa raccolta di acqua piovana, solo l’11% quando si potrebbe arrivare al 50% evitando così situazioni di crisi. A risentirne maggiormente sono le regioni del Nord, visto che lungo il bacino del Po si produce 1/3 dell’agroalimentare Made in Italy.