ANTICIPO PAGAMENTI INPS: LE DATE DI DICEMBRE 2022

ANTICIPO PAGAMENTI INPS: LE DATE DI DICEMBRE 2022

ANTICIPO PAGAMENTI INPS: LE DATE DI DICEMBRE 2022

I pagamenti INPS inizieranno il 13 dicembre e continueranno fino al 23.

Nel giro di pochi giorni arriverà tutto: dall’Assegno Unico, al Reddito di Cittadinanza, al trattamento integrativo sia su NASpI che su Disoccupazione Agricola. Però continuano anche i ritardi, tra Carta Acquisti, Bonus 150 e 200 euro.

Pagamenti del 13 dicembre

Il 13 dicembre è prevista l’apertura della prima finestra di pagamenti del Reddito e della Pensione di Cittadinanza, per rinnovi, prime domande e anche per alcune delle rate ordinarie di novembre che non erano state elaborate per via dei controlli aggiuntivi. Dopo questi pagamenti, sono previsti anche i soliti arretrati di Assegno Unico e Universale e anche qualche elaborazione del Bonus 150 euro di novembre per chi non lo aveva ricevuto. Attenzione, queste due elaborazioni sono sempre parziali, cioè non riguardano tutti i beneficiari, ma solo alcuni “fortunati” scelti dai sistemi centrali di INPS.

Pagamenti del 14 dicembre

Il 14 dicembre sono previsti i primi accrediti del Bonus Bebè, rata relativa al mese di novembre, nonché una delle ultime rate in assoluto di questa prestazione, in quanto è stata assorbita dall’Assegno Unico ed al momento è valida solo per i figli nati nel 2021. Come sempre, le date non sono mai uguali per tutti e potrebbero cambiare da persona a persona, perciò, bisogna controllare il proprio fascicolo previdenziale per sapere la data di accredito.

Pagamento Assegno Unico e Universale

Per l’Assegno Unico e Universale a domanda, rata di dicembre su dicembre, arrivano finalmente le date nei fascicoli previdenziali, date che partono dal 13 e arrivano fino al 20 dicembre. Come sempre, le date possono essere diverse da persona a persona, quindi è necessario controllare il proprio fascicolo previdenziale per conoscere la data effettiva del pagamento.

Pagamento NASpI, ex Bonus Renzi e trattamento integrativo Disoccupazione Agricola

Dopo l’apertura dei pagamenti prevista per l’8, continua la pubblicazione delle date sui fascicoli previdenziali per l’indennità di disoccupazione per il resto del mese. Mentre è dal 16 che partiranno i pagamenti del trattamento integrativo su NASpI, ex bonus Renzi, con tanto di conguaglio, quindi c’è chi potrebbe trovare qualcosa in più rispetto al solito, ma anche qualcuno che potrebbe trovare qualcosa di meno. Iniziano a comparire le date anche per il trattamento integrativo, ma stavolta sulla disoccupazione agricola, per il 21 dicembre. Ma attenzione, si tratta di pagamenti abbastanza irregolari e per molti potrebbero arrivare addirittura a gennaio, se non oltre.

Pagamenti rimborso 730/2022

Lo stesso discorso vale per il rimborso del 730/2022 da parte dell’Agenzia delle Entrate, cioè senza sostituto d’imposta. Di norma, il pagamento di questo rimborso dovrebbe arrivare dalla metà di dicembre in avanti, ma potrebbe volerci molto di più, quindi non solo gennaio, ma addirittura fino a maggio 2023.

Pagamenti pensioni, cedolino gennaio 2023

Sempre intorno al 20 dicembre dovrebbero arrivare anche i cedolini delle pensioni di gennaio 2023, su cui controllare la “maxi rivalutazione”. Anche in questo caso, però, bisogna prestare attenzione, perché è ancora in corso tutta la discussione sulla legge di bilancio e, tra le cose in ballo, c’è anche il sistema delle rivalutazioni.

Pagamenti Reddito e Pensione di Cittadinanza

Come per gli anni passati, è previsto un anticipo di circa una settimana, rispetto al canonico 27, in vista del Natale. Al momento, non è ancora nota la data esatta di elaborazioni e pagamenti, perché INPS è sempre molto restia su questo tipo di informazioni, come dimostrato anche dall’anticipo della finestra di metà mese. Dopo l’elaborazione ordinaria, inizierà anche l’elaborazione di Assegno Unico e Universale integrato su RdC, rata ordinaria di novembre o eventuali arretrati. Mentre, sui Bonus 150 e 200 euro è innegabile il ritardo che INPS si sta portando dietro rispetto ai tempi che aveva previsto nelle rispettive circolari.

Pagamenti Bonus 150 euro lavoratori domestici e Carta Acquisti

Non ci sono ancora indicazioni sul Bonus 150 euro per i lavoratori domestici, che doveva essere automatico a novembre e, invece, al momento non c’è ancora nessuna disposizione di pagamento. In ultimo, per la Carta Acquisti stanno continuando gli accrediti della rata del bimestre novembre-dicembre e continueranno lentamente per tutti i beneficiari, entro la fine del mese.

GUARDA IL VIDEO!