ANTICIPO PENSIONI MARZO 2022: ECCO IL CALENDARIO DEI PAGAMENTI

ANTICIPO PENSIONI MARZO 2022: ECCO IL CALENDARIO DEI PAGAMENTI
Anche per il mese di marzo 2022 è stato disposto l’anticipo di tutti i trattamenti pensionistici, come l’assegno sociale, le pensioni di invalidità civile e le indennità di accompagnamento, con calendario dal 23 febbraio al 1° marzo.
Poste Italiane comunica che, a causa della situazione di crisi sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19, per gestire al meglio l’accesso agli sportelli è previsto un anticipo dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali. La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e le relative informazioni sugli orari di apertura saranno disponibili sul sito PosteItaliane oppure è possibile contattare il numero verde 800.00.33.22.
Calendario Uffici Postali aperti 6 giorni
Il calendario relativo alle pensioni partirà il 23 febbraio fino al 1° marzo e seguirà la seguente suddivisione alfabetica negli uffici postali aperti 6 giorni:
- Dalla A alla B, mercoledì 23 febbraio;
- Dalla C alla D, giovedì 24 febbraio;
- Dalla E alla K, venerdì 25 febbraio;
- Dalla L alla O, sabato 26 febbraio;
- Dalla P alla R, lunedì 28 febbraio;
- Dalla S alla Z, martedì 1° marzo.
Calendario Uffici Postali non aperti su 6 giorni
Nel caso di uffici postali non aperti su 6 giorni il calendario vede le seguenti modifiche:
- Apertura su 5 giorni: da A a C giorno 1, da D a G giorno 2, da H a M giorno 3, da N a R giorno 4, da S a Z giorno 5;
- Apertura su 4 giorni: da A a C giorno 1, da D a K giorno 2, da L a P giorno 3, da Q a Z giorno 4;
- Apertura su 3 giorni: da A a D giorno 1, da E a O giorno 2, da P a Z giorno 3;
- Apertura su 2 giorni: da A a K giorno 1, da L a Z giorno 2.
LEGGI ANCHE: “PENSAMI”: IL SIMULATORE PER GLI SCENARI PENSIONISTICI
Inoltre, è ancora in vigore la convezione tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri grazie alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni possono richiedere la consegna della pensione presso la propria abitazione delegando al ritiro i Carabinieri. Mentre, per chi ritirerà la pensione presso gli uffici postali ricordiamo che, in base alle regole di sicurezza sanitaria, occorre il Green Pass.
LEGGI ANCHE: SUPER GREEN PASS OVER 50: DA OGGI L’OBBLIGO SUL LAVORO