APP INPS MOBILE: SERVIZIO PIÙ VELOCE!

APP INPS MOBILE: SERVIZIO PIÙ VELOCE!
Risale all’ormai lontano 2011 il rilascio da parte dell’INPS dell’App “INPS Mobile”; pensata per tutte le tipologie di utenza, il cittadino, per il suo tramite, può accedere a numerosi servizi di consultazione ed invio documentazione, in base alle proprie esigenze.
Nel corso del tempo si sono susseguiti molti dei suoi aggiornamenti, fra i quali l’ultimo reso noto dall’INPS proprio nella mattinata di oggi, mediante comunicato stampa: si è predisposta difatti la velocizzazione dell’accesso ai servizi on line dell’App, mediante il ricorso alle credenziali SPID, CIE o CNS.
Cosa prevede nel concreto la modifica?
L’utente, una volta effettuato il primo accesso all’App mediante le proprie credenziali, legate ad un’identità digitale, imposterà un codice di sblocco o pin, strettamente personale, la cui validità sarà di 30 giorni.
In questo modo, la volta seguente che il cittadino utilizzerà l’App “INPS mobile” inserirà solo il codice da lui scelto, senza necessità di ricorrere nuovamente alle credenziali SPID, CIE o CNS.
Sarà così possibile per l’utenza consultare direttamente dallo smartphone, con la App “INPS mobile” il proprio cedolino pensione, il conguaglio del 730, le integrazioni salari o gli Assegni Nucleo Familiare ed altresì accedere a tanti altri servizi, messi a disposizione per le famiglie, i pensionati, i disoccupati, i lavoratori e i datori di lavoro.