ASSEGNO DI INCOLLOCABILITÀ 2019

L’Assegno di Incollocabilità è una prestazione economica che viene corrisposta mensilmente dall’INAIL agli invalidi per infortunio o malattia professionale, se:
- sono impossibilitati ad essere collocati in qualsiasi settore lavorativo;
- hanno un grado di inabilità, provocato da infortuni sul lavoro o malattia professionale, non inferiore al 34%, per gli eventi accaduti prima del gennaio 2007;
- hanno una menomazione dell’integrità psicofisica di grado superiore al 20%, per eventi verificatisi dal 1° gennaio 2007.
L’importo dell’assegno viene pagato mensilmente insieme alla rendita ed è sottoposto a rivalutazione ogni anno.
Con il decreto n. 48/2019, il Ministero del Lavoro ha fissato l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità a 262,06 euro, a partire dal 1° luglio 2019, basando la valutazione sulla variazione dei prezzi al consumo tra il 2017 e 2018 pari al 1,1 %.