ASSEGNO UNICO: ECCO COME PRESENTARE LA DOMANDA SULL’APP “INPS MOBILE”

ASSEGNO UNICO: ECCO COME PRESENTARE LA DOMANDA SULL’APP “INPS MOBILE”

ASSEGNO UNICO: ECCO COME PRESENTARE LA DOMANDA SULL’APP “INPS MOBILE”

Bastano pochi click  sul proprio cellulare per presentare domanda di Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Si tratta di una novità INPS che, tramite il messaggio n. 2925, fa sapere che è ora disponibile proprio sull’ app Inps mobile, un nuovo servizio dedicato ai dispositivi mobili per l’invio delle domande.

Innanzitutto, è importante ricordare che l’Assegno Unico e Universale è un sostegno economico destinato alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento del 21° anno di età (in presenza di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo dell’assegno varia in base all’ISEE del nucleo familiare valido al momento della domanda, e tiene conto dell’età e del numero dei figli e se sono presenti figli con disabilità. In assenza di ISEE o in presenza di un ISEE superiore a 40mila euro, l’importo dell’assegno unico e universale, spetta comunque, ma nella misura minima prevista dalla norma.

ASCOLTA IL PODCAST!

Per accedere al nuovo servizio da dispositivi mobili, bisogna innanzitutto installare l’app “INPSMobile” sul proprio smartphone o tablet. Una volta scaricata l’app, basterà aprire la homepage e selezionare “Assegno unico e universale peri figli a carico”. Per completare l’invio della domanda però, è necessario avere SPID o Carta di Identità Elettronica. Una volta inserite le credenziali, è possibile presentare una nuova domanda oppure consultare lo stato di una domanda già presentata. Invece, senza autenticazione, l’app permette di accedere alla funzione di simulazione dell’importo dell’Assegno Unico.

GUARDA IL VIDEO!