ASSEGNO UNICO FEBBRAIO 2023: PRIME DATE DI PAGAMENTO E AUMENTI

ASSEGNO UNICO FEBBRAIO 2023: PRIME DATE DI PAGAMENTO E AUMENTI

ASSEGNO UNICO FEBBRAIO 2023: PRIME DATE DI PAGAMENTO E AUMENTI

Assegno Unico con aumenti: iniziano ad arrivare le disposizioni di pagamento di febbraio con gli incrementi rispetto al costo della vita.

Dopo un leggero ritardo rispetto al solito, sono apparse sui fascicoli previdenziali le date di pagamento dell’Assegno Unico e Universale a domanda per febbraio. Come indicato dal comunicato stampa INPS del 14 febbraio 2023, sulle date comparse finora sono presenti anche gli incrementi dell’Assegno Unico legati all’aumento del costo della vita. In pratica, le somme sono aumentate dell’8,1%, indice definitivo dell’inflazione registrato per il 2022 dall’ISTAT. Attenzione, non sono soltanto gli importi dell’Assegno Unico a essere rivalutati, ma anche le soglie ISEE che servono a determinare gli importi.

Inoltre, sempre nel comunicato stampa, INPS conferma che per questo 2023 ci sarà anche l’aumento del 50% dell’Assegno Unico per i figli fino a un anno, del 50% per i figli fino a 3 anni se ce ne sono almeno tre nel nucleo familiare, le maggiorazioni per i figli con disabilità già previste dal decreto semplificazioni, un altro 50% della maggiorazione per nuclei numerosi, cioè con almeno 4 figli a carico e così via. È importante, però, precisare che, tranne alcune eccezioni, si tratta di maggiorazioni da applicare non su tutto l’Assegno, ma sull’importo base spettante per il singolo figlio ma, al momento, INPS non ha ancora pubblicato nessuna circolare di riferimento con tutti gli importi aggiornati.

Tuttavia, nonostante la pubblicazione delle date sia iniziata, non tutti i beneficiati hanno già ricevuto la propria disposizione di pagamento per il mese in questione. E, come sempre, a meno di singole situazioni problematiche o evidenze alla sede o al cittadino, non resta che attendere la prosecuzione delle elaborazioni e i successivi pagamenti. 

Inoltre, è importante ricordare che per il 2023 non sarà necessario fare una nuova domanda di Assegno Unico, perché se la domanda è attiva fino a febbraio 2023, si rinnoverà automaticamente. Al contrario, per continuare a ricevere l’importo corretto dell’Assegno Unico da marzo in avanti, bisogna aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2023. In caso contrario, sarà corrisposta la quota minima, ma è comunque possibile ricevere gli arretrati corretti da marzo se aggiorniamo l’ISEE entro la fine del mese di giugno 2023.

GUARDA IL VIDEO!