ASSISTENZA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ: IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO PER I COMUNI

ASSISTENZA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ: IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO PER I COMUNI

ASSISTENZA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ: IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO PER I COMUNI

A luglio di quest’anno, il Ministro dell’Interno e il Ministro per le Disabilità, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, avevano adottato un decreto che stabiliva i Criteri di riparto di questo Fondo, pari a 100 milioni di euro, per l’anno 2022, pubblicato poi in Gazzetta Ufficiale all’inizio di settembre.

Si tratta di risorse destinate ai Comuni che devono garantire appunto il servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e/o la comunicazione in favore degli studenti con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Tramite una nota informativa, il ministro per la disabilità ha spiegato che il Fondo è stato sdoppiato e ne è stata raddoppiata la consistenza. Con un altro provvedimento, infatti, sono stati assegnati altri 100 milioni di euro a sostegno delle Regioni, Città metropolitane e Province per garantire tale servizio in favore degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado. Prima invece, il fondo, sempre con una dotazione di 100 milioni di euro, era riservato solo alle regioni e alle città metropolitane.

ASCOLTA IL PODCAST!

La nota specifica anche che il servizio è obbligatoriamente garantito, il contributo statale è stato quindi pensato come una forma di “potenziamento” del servizio nel senso più ampio del termine. La figura dell’assistente alla comunicazione e all’autonomia ha il compito di supportare il percorso educativo, relazionale e di acquisizione di autonomie per gli alunni con disabilità fisiche o psicofisiche. Il contributo per ciascun comune è stato determinato sulla base del numero degli studenti con disabilità per l’anno scolastico 2021. Nelle prossime settimane, l’ufficio per le politiche a favore delle persone con disabilità procederà all’erogazione materiale delle risorse.

GUARDA IL VIDEO!