Asta terreni agricoli: La nuova iniziativa ISMEA

Asta terreni agricoli: La nuova iniziativa ISMEA

ISMEA lancia la sesta edizione di Banca nazionale delle Terre Agricole. All’asta 20 mila ettari di terreno agricolo su tutto il territorio nazionale.

La Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA) è un ente che si occupa di agevolare la vendita e l’acquisto della terra attraverso una facile consultazione di tutte le informazioni relative alle caratteristiche strutturali, infrastrutturali e naturali dei terreni in vendita. Per questo 2023, sono messi all’asta 20 mila ettari di terreno, dal valore base di 260 milioni di euro e dedicati a oltre 800 aziende agricole.

ASCOLTA IL PODCAST!

Dopo il grande successo ottenuto da “Generazione Terra”, ISMEA adesso si impegna nella rimessa in circolo dei terreni agricoli, proprio grazie al contributo della BTA. L’asta è aperta a tutti e, agli imprenditori agricoli under 41, offre la possibilità di rateizzazione fino a 30 anni del prezzo di acquisto.

Come partecipare all’asta di terreni agricoli ISMEA 2023

Inoltre, ISMEA introduce anche una considerevole novità. Infatti, entrando sul portale dedicato “ISMEA – Banca nazionale delle Terre Agricole“, dal 7 marzo fino al 5 giugno, gli ipotetici compratori possono effettuare una prima offerta di acquisto e, successivamente, prenotare la fase di rilancio. In totale, i terreni all’asta sono 102 e si trovano principalmente in Sicilia, 36% delle superfici. Seguono la Toscana, la Sardegna, la Puglia e la Basilicata.

GUARDA IL VIDEO!