BLOCCO LICENZIAMENTI: IN ARRIVO LA PROROGA PER SPECIFICI SETTORI

BLOCCO LICENZIAMENTI: IN ARRIVO LA PROROGA PER SPECIFICI SETTORI
Confermata la volontà del Governo di introdurre criteri selettivi nella proroga del blocco dei licenziamenti e nella proroga della Cassa COVID, nei nel tessile, nella moda e nel calzaturiero i comparti interessati.
Il Governo ha confermato la volontà di introdurre criteri selettivi nella proroga del blocco dei licenziamenti e nella proroga della Cassa COVID, in specifici settori quali:
- il tessile;
- il calzaturiero;
- la moda.
Nello specifico, saranno introdotte 13 settimane aggiuntive di Cassa gratuita per tutte le imprese, sia per le crisi nazionali al Mise sia per le piccole e micro-vertenze regionali e provinciali. Scatta l’obbligo a non licenziare se non dopo aver consumato la nuova dotazione.
Gli imprenditori si impegnano, prima di avviare interventi di risoluzione dei rapporti di lavoro, ad utilizzare tutti gli strumenti istituzionali e contrattuali a disposizione e previsti dalla legge, dunque:
- cassa integrazione,
- contratti solidarietà difensivi ed espansivi,
- intese di riduzione/ rimodulazione orario di lavoro.
Inoltre, disposto un nuovo tavolo di monitoraggio a Palazzo Chigi tra il governo e Cgil Cisl Uil per verificare l’andamento dell’intesa e risolvere eventuali situazioni di criticità.
Una delle priorità rimane quella di dare subito un impulso decisivo alle politiche attive; sarebbe opportuno, quindi, che venga istituito un Fondo di solidarietà che faccia ripartire l’assegno di ricollocazione e dia impulso a percorsi di formazione e riqualificazione, per le persone in cassa integrazione e in NASpI.