BLOCCO LICENZIAMENTI: PROROGA FINO AD OTTOBRE

BLOCCO LICENZIAMENTI: PROROGA FINO AD OTTOBRE

BLOCCO LICENZIAMENTI: PROROGA FINO AD OTTOBRE

Il blocco dei licenziamenti arriverà fino a ottobre. A comunicarlo è stato il ministro del Lavoro Andrea Orlando, fornendo anche nuove indicazioni.

Il blocco dei licenziamenti, con scadenza al 31 marzo 2021, è già stato prorogato fino al 30 giugno grazie al decreto Sostegni; dalle parole di Orlando, però, si evince la possibilità di un’ulteriore proroga fino ad ottobre, anche se non per tutti.Di seguito, vediamo chi saranno i destinatari del blocco dei licenziamenti fino a ottobre.

DESTINATARI BLOCCO LICENZIAMENTI FINO A OTTOBRE

Stando alle parole del ministro, il blocco dei licenziamenti funzionerà in modo differenziato ed arriverà fino a ottobre per coloro che non dispongono degli ammortizzatori sociali ordinari.

Nello specifico:

  • fino al 30 giugno il blocco dei licenziamenti sarebbe previsto per tutti, quindi anche per industria ed edilizia;
  • dopo quella data, invece il blocco dei licenziamenti dovrebbe riguardare le attività del commercio o del turismo che dispongono della CIG in deroga senza ammortizzatori sociali ordinari.

Insomma la data di ottobre servirà per arrivare alla riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro.

PROROGA CIG COVID FINO A OTTOBRE

Sulla base delle indicazioni giunte fino a oggi, anche la cassa integrazione Covid gratuita sarebbe differenziata:

  • fino al 30 giugno per tutti con il blocco dei licenziamenti;
  • dal 30 giugno a ottobre, con il blocco dei licenziamenti continuerebbe per le piccole e medie imprese e imprese artigiane, per i settori di commercio e turismo.

Edilizia e industria, invece, fino al 30 giugno; dopo questa data dovrebbero accedere agli ammortizzatori sociali ordinari.