BONUS 200€ E LAVORATORI CO.CO.CO.: REQUISITI, DOMANDA E DATE DI PAGAMENTO

BONUS 200€ E LAVORATORI CO.CO.CO.: REQUISITI, DOMANDA E DATE DI PAGAMENTO
Con la recente circolare n. 73, INPS riconosce l’indennità una tantum di 200 euro anche ai lavoratori co.co.co., ovvero i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, e chiarisce nel dettaglio i requisiti, la domanda e le date di pagamento.
Innanzitutto, per ottenere il bonus 200 euro, i lavoratori devono avere un contratto di collaborazione coordinata e continuativa attivo al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto Aiuti, devono essere iscritti alla Gestione Separata e devono avere, in riferimento all’anno 2021, un reddito, derivante da questi rapporti di collaborazione non superiore a 35.000 euro. Inoltre, i beneficiari non devono essere titolari – sempre alla data del 18 maggio – di trattamenti pensionistici e non devono risultare iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
Per questi lavoratori, l’indennità una tantum non sarà automatica, dovranno infatti presentare domanda all’INPS esclusivamente invia telematica, sul portale web dell’Istituto. La domanda è disponibile nell’area “Prestazioni e servizi”, cliccando su “Servizi” si accede poi alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Ovviamente, per eseguire questi procedimenti è necessario essere in possesso di SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0; Carta nazionale dei servizi. In alternativa, è possibile rivolgersi al Contact Center Multicanale, oppure agli Istituti di Patronato. I pagamenti per questa indennità sono previsti a partire dal mese di ottobre 2022, dopo il completamento di tutti i controlli per le altre categorie. Questo perché l’indennità potrà essere corrisposta una sola volta a ciascun lavoratore.