BONUS 550€: COS’È E A CHI SPETTA

BONUS 550€: COS’È E A CHI SPETTA
Tra gli emendamenti del decreto aiuti approvati alla camera c’è un bonus 550 euro che si rivolge a una platea molto specifica di beneficiari e, come tutto il decreto, va adesso al voto al senato.
Il bonus in questione è una tantum, quindi una sola volta per persona e spetta per il 2022 a quei lavoratori dipendenti di aziende private che hanno avuto nel corso del 2021 un contratto di tipo part time ciclico verticale, e cioè quel tipo di contratto che occupa il lavoratore solo per alcuni giorni o alcuni periodi dell’anno, mentre non si lavora, seppure si rimane sotto contratto, per i periodi rimanenti.
Più precisamente, il bonus si rivolge a chi, avendo questo contratto, non ha lavorato per un periodo che va dalle 7 alle 20 settimane nel corso dell’anno. Per ottenerlo sarà necessario avere ulteriori requisiti da rispettare al momento della domanda, cioè: non avere un altro rapporto di lavoro di tipo dipendente e non essere titolare di pensione né di NASpI. Per questa manovra sono stati messi in conto 30 milioni di euro, mentre i 550 previsti dal bonus non concorreranno alla formazione del reddito.
È importante ricordare che questa manovra, come tutto il decreto, dovrà prima passare il vaglio del senato ed eventualmente tutta la scorta di messaggi e circolari INPS di riferimento per poi diventare operativa.