BONUS 800 EURO GENITORI SEPARATI: COS’È E QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERLO

BONUS 800 EURO GENITORI SEPARATI: COS’È E QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERLO

BONUS 800 EURO GENITORI SEPARATI: COS’È E QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERLO

Il nuovo bonus per genitori separati 800 euro potrebbe arrivare molto presto. Il decreto attuativo della misura è, infatti, quasi pronto. Mancano solo tre firme e qualche precisazione finale, ma quello che è certo, almeno per il momento, è che a disposizione ci sono 10 milioni di euro. Anche se questa cifra è piuttosto limitata per la platea di beneficiari.

Il bonus genitori separati, più conosciuto come bonus padri separati, anche se in maniera del tutto inappropriata visto che si tratta di una misura rivolta anche alle madri, è previsto dal decreto sostegni del 2021 e consiste in un aiuto economico per tutti quei genitori che si trovano in difficoltà, soprattutto a causa del Covid-19, e che sono tenuti al pagamento dell’assegno mensile di mantenimento per l’ex coniuge, per i figli minorenni e per figli portatori di handicap grave senza limiti di età. Infatti, il contributo verrà erogato direttamente al genitore destinatario dell’assegno di mantenimento.

ASCOLTA IL PODCAST!

L’importo della misura può avere un valore massimo di 800 euro mensili per un totale quindi di 9.600 euro all’anno. Per ottenere il bonus, il genitore richiedente deve avere un ISEE inferiore o uguale a 8.174 euro e deve dimostrare una sospensione dell’attività lavorativa dall’8 marzo 2020 di almeno 90 giorni o una riduzione di reddito di almeno il 30% rispetto al 2019. Però, mancano ancora molte informazioni su questo nuovo bonus, ad esempio non è ancora stato chiarito quando sarà possibile presentare domanda o da quando cominceranno le erogazioni, ma fonti ufficiali fanno sapere che maggiori dettagli operativi saranno presto forniti con avviso dedicato sul sito del Dipartimento della Famiglia.

GUARDA IL VIDEO!

Lascia un commento