BONUS AGRICOLTURA: AL VIA LE DOMANDE

BONUS AGRICOLTURA: AL VIA LE DOMANDE
Credito d’imposta per l’agricoltura, c’è tempo fino al 20 ottobre per presentare le domande.
Si tratta di un credito d’imposta che viene riconosciuto alle imprese agricole e agroalimentari che nel 2021 hanno sostenuto spese per creare o rafforzare le strutture informatiche per il commercio elettronico, in particolare quello rivolto all’estero. Questo “bonus” era stato introdotto dalla legge di bilancio dello scorso anno, ma ha validità per il periodo 2021-2023.
Nello specifico, il bonus spetta alle reti di imprese agricole e agroalimentari, anche se costituite in forma cooperativa o aderenti ai disciplinari delle strade del vino. Il credito d’imposta del bonus può arrivare al 40% degli investimenti sostenuti, nei limiti di 25 mila euro per le grandi imprese di prodotti agricoli e nel limite di 50 mila euro per le piccole e medie imprese. Questi importi sono da intendersi per ogni periodo di imposta.
La presentazione delle domande si è aperta il 20 settembre e si chiuderà il 20 di ottobre, gli interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente online, direttamente o tramite un incaricato abilitato. Entro 5 giorni dalla presentazione delle domande, l’Agenzia delle Entrate provvederà a comunicare la ricevuta di presa in carico o di respinta della domanda con le dovute motivazioni. Invece, entro 10 giorni dal termine ultimo per l’invio delle istanze, l’Agenzia renderà noto, con un provvedimento , la percentuale del credito d’imposta spettante rispetto all’importo richiesto e le risorse stanziate. Il credito d’imposta ottenuto si potrà utilizzare soltanto in compensazione, tramite F24 nei periodi di imposta del triennio 2021-2023, già dal giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento con l’effettiva percentuale.