BONUS ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: AL VIA LE DOMANDE

BONUS ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: AL VIA LE DOMANDE

BONUS ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: AL VIA LE DOMANDE

L’agevolazione, introdotta dalla legge di bilancio, si regge su un finanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2022 e l’Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato il modello e le modalità di presentazione della richiesta.

Si tratta di un’agevolazione prevista dalla legge di bilancio 2022 che riconosce un credito di imposta alle persone fisiche che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno sostenuto spese documentate per attività fisica adattata. Questo genere di attività consiste in esercizi fisici che devono essere eseguiti mediante l’integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale, pediatri e medici specialisti, calibrate in ragione delle condizioni funzionali delle persone cui sono destinati che hanno patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche. Ai fini del bonus, è riconosciuta anche l’attività esercitata in gruppo sotto la supervisione di un professionista, in luoghi e in strutture di natura non sanitaria, come le “palestre della salute”, al fine di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita e favorire la socializzazione.

ASCOLTA IL PODCAST!

Le domande dovranno essere inviate a partire dal 15 febbraio ed entro il 15 marzo 2023 in via telematica all’Agenzia delle Entrate dall’interessato oppure tramite un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni. L’Agenzia, entro dieci giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle richieste, comunicherà la percentuale del credito d’imposta spettante a ciascun beneficiario rispetto all’importo richiesto.