BONUS CHEF: COS’È E COME RICHIEDERLO

BONUS CHEF: COS’È E COME RICHIEDERLO
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con le regole per il credito d’imposta destinato ai cuochi professionisti per le spese effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022.
Il cosiddetto Bonus Chef è una misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 rivolta ai cuochi professionisti. A disposizione ci sono 3 milioni di euro che dovranno coprire il triennio 2021-2023. Il bonus è destinato ai cuochi professionisti presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti che autonomi con partita IVA, residenti o stabiliti in Italia, con un regolare contratto di lavoro o con partita IVA da almeno il 1° gennaio 2021 e che hanno il godimento dei diritti civili.
Il credito d’imposta verrà riconosciuto per le spese sostenute, tramite conto corrente intestato al beneficiario, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, per l’acquisto di attrezzature, materiali e formazione, nel limite massimo di 6000 euro. Ad esempio, sono agevolabili le spese per l’acquisto di macchinari di classe energetica elevata per la trasformazione e cottura dei prodotti alimentari; strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione; partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Le domande dovranno essere trasmesse direttamente al MISE che, insieme all’Agenzia delle Entrate, si occuperanno di controllare il rispetto di tutti i requisiti. Per conoscerei termini e modalità di invio delle domande bisognerà attendere il provvedimento del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del MISE.