BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI: DEVE ESSERE INDICATO NEL MODELLO 730?

BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI: DEVE ESSERE INDICATO NEL MODELLO 730?

BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI: DEVE ESSERE INDICATO NEL MODELLO 730?

Da diversi anni a questa parte, i neo diciottenni possono richiedere, entro il 31 agosto, il bonus cultura dal sito 18app.

Il bonus ha un valore di 500 euro ed è sostanzialmente una carta elettronica utilizzabile per acquistare prodotti e attività culturali, come ad esempio biglietti per concerti, musei, spettacoli teatrali, ma anche libri e abbonamenti a quotidiani e periodici, anche informato digitale.

L’importo della carta non costituisce reddito imponibile per il beneficiario e non viene preso in considerazione ai fini del calcolo dell’ISEE, di conseguenza non deve essere indicato nel modello 730.

ASCOLTA IL PODCAST!