BONUS EDILIZI: SCADENZA IN ARRIVO

BONUS EDILIZI: SCADENZA IN ARRIVO
Si avvicina la scadenza del 15 ottobre per lo sconto in fattura o la cessione del credito per le spese di ristrutturazione sostenute nel 2021.
L’invio del modello deve essere eseguito dai soggetti Ires e dai titolari di partita IVA beneficiari delle detrazioni edilizie per lavori di ristrutturazione, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, l’installazione dei pannelli fotovoltaici e le strutture di ricarica dei veicoli elettrici, incluso il Superbonus del 110%, che scelgono di ricevere il contributo come cessione del credito o sconto in fattura. I beneficiari devono indicare nell’apposito modello l’importo complessivo del credito ceduto o del contributo sotto forma di sconto (pari alla detrazione spettante).
La comunicazione per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici deve essere inviata:
- dall’amministratore di condominio se non è richiesto il visto di conformità;
- dall’amministratore di condominio o da chi rilascia il visto di conformità per gli interventi che danno diritto al Superbonus e per quelli non ammessi al Superbonus che richiedono il visto.
Per quanto riguarda la comunicazione della cessione del credito per le rate residue non fruite, la comunicazione deve essere inviata:
- dal singolo condomino, se non è richiesto il visto di conformità;
- dal soggetto che rilascia il visto di conformità per gli interventi che danno diritto al Superbonus e per quelli non ammessi al Superbonus per i quali è richiesto il visto di conformità.
La comunicazione dovrà essere trasmessa in via telematica all’Agenzia delle Entrate utilizzando la procedura web disponibile nell’area riservata del sito dell’Entrate, seguendo il percorso: “La mia scrivania/Servizi per/Comunicare” e poi selezionare “Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus”.