BONUS MUSICA: DETRAZIONI FINO A 1000 € PER CORSI DI MUSICA

BONUS MUSICA: DETRAZIONI FINO A 1000 € PER CORSI DI MUSICA

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una importante novità per ciò che riguarda il mondo della musica con l’introduzione di un credito d’imposta del 19% a partire dal prossimo 1° gennaio 2021.

L’agevolazione è ammessa per l’iscrizione annuale e l’abbonamento a:

  • conservatori di musica;
  • istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) riconosciute ai sensi della Legge 21 dicembre 1999 nr. 508;
  • scuole di musica iscritte ai registri regionali;
  • cori, bande e scuole di musica riconosciuti dalla pubblica amministrazione.

Il beneficio può essere goduto anche per le spese sostenute per l’interesse di familiari a carico di età compresa tra i 5 e i 18 anni.

L’agevolazione, però, non è aperta a tutti ma solo alle famiglie che hanno un reddito complessivo inferiore ai 36.000€.

Infine, è necessario considerare che le spese per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ai corsi di musica possono essere detratte per un importo non superiore a 1.000,00 €.

Quindi, in sintesi, per accedere a questa agevolazione bisogno controllare:

  • il reddito complessivo del dichiarante;
  • il rispetto del requisito dell’età del ragazzo;
  • che l’istituto rientri tra le categorie previste dalla legge.

Lascia un commento