BONUS OCCHIALI 2021: ECCO COSA BISOGNA SAPERE

BONUS OCCHIALI 2021: ECCO COSA BISOGNA SAPERE
Tra i vari aiuti e agevolazioni previsti dalla Legge di bilancio 2021 è compresa l’istituzione del Bonus occhiali e lenti.
In particolare, è prevista l’istituzione di un fondo annuale denominato «Fondo per la tutela della vista», con uno stanziamento di un totale di 15 milioni di euro per il triennio 2021-2023, per una somma annuale di 5 milioni di euro destinati ad agevolazioni per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive.
1. COME FUNZIONA
Il Bonus occhiali e lenti previsto dalla Legge di Bilancio avrà una durata di tre anni; alle famiglie che avranno i requisiti per richiederlo, il bonus sarà corrisposto sotto forma di voucher una tantum per l’acquisto di occhiali da vista o lenti.
2. REQUISITI
Il contributo è destinato ai membri di nuclei familiari con un Isee non superiore a 10.000 euro. Per poter ricevere il voucher è quindi necessario possedere i seguenti requisiti:
- indicatore Isee non superiore a 10.000 euro;
- acquisto di occhiali da vista;-
- acquisto di lenti a contatto correttive.
3. IMPORTO E DURATA
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto per il Bonus occhiali e lenti l’erogazione di un voucher di 50 euro. Sarà questo lo sconto riservato ai destinatari del contributo per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto.Il contributo inoltre sarà valido per gli acquisti effettuati nell’arco dei tre anni dal 2021 al 2023.
Attenzione: non sono ancora note le modalità attraverso cui richiedere il voucher; bisognerà attendere il decreto del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze.