BONUS SPESA IN ARRIVO A NATALE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

BONUS SPESA IN ARRIVO A NATALE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Questo Natale arriva per alcune categorie di cittadini italiani il Bonus Spesa!
Conferma si è avuta dal Governo Draghi, grazie all’approvazione del Decreto Ristori ter, che ha previsto lo stanziamento di circa 500 milioni di euro rivolti alle famiglie in difficoltà, suddivisi poi questi per i diversi Comuni italiani per finanziare i bonus spesa.
Il tempo per presentare domanda è fino alla fine dell’anno, con possibilità di ricevere il bonus spesa per ben 2 volte, potendo così l’importo complessivo arrivare fino ad un massimo di 1.400€ in bonus spesa.
Nota dolente è che non tutte città italiane hanno predisposto dei bandi di concorso per i propri cittadini, motivo per il quale per capire se il proprio Comune di residenza ha attivato il bonus spesa, si dovrà consultare la pagina istituzionale dell’ente ed in particolar modo la pagina Avvisi.
Per ottenere il bonus spesa si dovranno possedere alcuni requisiti in merito a reddito. Obiettivo che ci si vuole prefiggere con il bonus spesa, è quello di aiutare le famiglie chiaramente in difficoltà e che per il periodo natalizio potrebbero ricevere quindi un supporto economico in più.
Ogni comune, tuttavia, stabilisce autonomamente dei requisiti e dei criteri di selezione, avendo come comune denominatore il dover pervenire all’esaurimento dei fondi, momento in cui i buoni spesa terminano di conseguenza e non potranno più essere distribuiti.
È necessario quindi e lampante, al fine di non perdere il beneficio il presentare celermente la domanda, al fine di non rischiare di rimanere esclusi dall’erogazione sella misura.
Bonus Spesa 2021: quali requisiti di reddito?
Per accedere al beneficio, ogni Comune stabilisce dei criteri da rispettare, tra i quali uno dei più importanti è il reddito, il quale dovrà essere inferiore agli 8.000€.
Attraverso il bonus spesa potranno essere acquistati beni di prima necessità e molto altro, quali: alimenti, farmaci e beni di prima necessità nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Inoltre sono destinati ai nuclei familiari con un ISEE molto basso, solitamente inferiore agli 8mila euro.
Le famiglie con un reddito inferiore agli 8.000 € potranno quindi presentare istanza per accedere al bonus spesa 2021, entro determinati termini perentori per la loro presentazione. Inoltre non si potrà accedere al bonus spesa se già percettori di altri sussidi di sostegno al reddito, tra i quali il Reddito di Cittadinanza.
Ci si dovrà recare presso il Comune, compilare un modulo cartaceo, indicare il proprio reddito ISEE ed il numero dei componenti del nucleo familiare e vi sarà necessità altresì di specificare lo status o meno di percettore di ulteriore altro sussidio. Nel caso la risposta fosse affermativa, si sarà esclusi automaticamente.
Gli importi variano a seconda del numero del nucleo familiare e del reddito ISEE presentato nella fase di presentazione della domanda e saranno comunque ricompresi nella fascia tra i 50 ed i 700.