BONUS TRASPORTO PUBBLICO: AL VIA LE DOMANDE

BONUS TRASPORTO PUBBLICO: AL VIA LE DOMANDE

BONUS TRASPORTO PUBBLICO: AL VIA LE DOMANDE

Il bonus per il trasporto pubblico è riservato ai dipendenti degli studi professionali e, fino al prossimo 30 settembre, è possibile inviare le domande.

Il bonus è stato istituito dall’EBIPRO, Ente bilaterale Nazionale per gli studi professionali, e per il momento è stato introdotto in via sperimentale nei limiti delle risorse stanziate, per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico. Il bonus, infatti, consiste in un rimborso del 50% delle spese sostenute nel 2021 per l’acquisto di un abbonamento nominativo fino ad un importo massimo di 200 euro. Il rimborso vale soltanto per gli abbonamenti mensili, annuali o infrannuali, con esclusione dei biglietti a tempo e delle carte di trasporto integrate che comprendono servizi ulteriori rispetto a quelli di trasporto, come l’ingresso a musei o spettacoli.

ASCOLTA IL PODCAST!

Possono fare domanda i dipendenti assunti con il Contratto collettivo nazionale del lavoro, i cui datori di lavoro siano in regola con i contributi alla bilateralità di settore e che siano in forza presso lo studio al momento della richiesta. In caso di irregolarità contributive e/o amministrative le erogazioni sono sospese e viene assegnato un termine per la regolarizzazione, che se non rispettato, porterà ovviamente ad un esito negativo. La domanda deve essere presentata entro il 30 settembre 2022, tramite la procedura online sul sito di EBIPRO.

Alla richiesta bisogna allegare le copie delle ricevute di pagamento dell’abbonamento e del nominativo dell’intestatario; la copia fronte retro della tessera di abbonamento con indicazione del numero dell’abbonamento e del nominativo dell’intestatario; la copia dell’ultima busta paga. Se la domanda viene accolta, il rimborso viene erogato entro quattro mesi. Il bonus potrà essere richiesto anche per le spese sostenute a partire dal 2022, ma in questo caso, la domanda dovrà essere presentata nel periodo tra il 1° gennaio ed il 30 giugno dell’anno solare successivo a quello in cui è stata sostenuta la spesa.