BROCCOLI E CAVOLI: GLI ALLEATI CONTRO L’ICTUS

BROCCOLI E CAVOLI: GLI ALLEATI CONTRO L’ICTUS

BROCCOLI E CAVOLI: GLI ALLEATI CONTRO L’ICTUS

Anche se non fanno parte dei cibi più consumati sulle tavole familiari, broccoli, cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles hanno delle proprietà salutari senza paragoni.

Grazie all’indagine svolta dall’Heart Research Institute e dall’Università di Sydney, è emerso che le verdure facenti parte della famiglia dei broccoli hanno delle particolari sostanze chimiche naturali capaci di dissolvere gli emboli e trattare i pazienti di ictus, oltre che a migliorare l’efficacia dei farmaci fluidificanti.

ASCOLTA IL PODCAST!

In particolare, l’ictus avviene quando si interrompe l’alimentazione di sangue al cervello e, a tal proposito, il gruppo di ricerca ha isolato con successo una sostanza chimica naturale nei broccoli in grado di raddoppiare il tasso di disostruzione nelle arterie rispetto ai farmaci correntemente utilizzati. I ricercatori spiegano, infine, che il prossimo passo dell’indagine sarà quello di produrre un farmaco bevanda che contenga tutte le molecole più efficaci per il trattamento antitrombotico.