CARNE FRESCA: SETTORE IN CRESCITA

CARNE FRESCA: SETTORE IN CRESCITA

CARNE FRESCA: SETTORE IN CRESCITA

Con più di 10 mila operatori, il comparto delle carni fresche segna una crescita del 2,3% e include sia i produttori (+2,1%) sia i trasformatori (+2,6%).

Da una recente analisi Istat sui prodotti di qualità Dop, Igp e Stg è emerso che nel 2021 il settore carni fresche ha segnato un aumento notevole. Solo nel Lazio e nella Sardegna si concentra il 61,3% degli operatori, valore che cresce se si considerano anche gli operatori che, in queste regioni, conducono il 66,8% degli allevamenti.

ASCOLTA IL PODCAST!

La situazione è leggermente diversa per i trasformatori che, in totale, sono 1.130 e gestiscono 2.311 impianti, con un rapporto di circa due impianti per impresa. Al primo posto tra i produttori troviamo l’Agnello di Sardegna e il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale. Mentre i trasformatori diffusi sul territorio si concentrano in Campania (29,4%), in Toscana (16,6%) e nelle Marche (11,4%).

Al contrario, segna un calo la preparazione di carni, con un -4,5% per gli operatori, e interessa quasi tutti i prodotti di qualità del settore. Gli allevamenti in totale sono 3.620 e si concentrano in Lombardia, in Piemonte e in Emilia-Romagna, dove ci sono oltre il 40% delle imprese di trasformazione e degli impianti.

GUARDA IL VIDEO!