CARTA ACQUISTI: PARTITE LE PRIME RICARICHE DEL 2022

CARTA ACQUISTI: PARTITE LE PRIME RICARICHE DEL 2022

CARTA ACQUISTI: PARTITE LE PRIME RICARICHE DEL 2022

Dopo l’acquisizione da parte di INPS dei nuovi ISEE 2022 e il successivo controllo del possesso dei requisiti, sono iniziate a partire da oggi 11 febbraio 2022 le ricariche della Carta acquisti per il bimestre dell’anno gennaio-febbraio.

La carta acquisti INPS (o Social Card) è una carta prepagata che viene ricaricata ogni 60 giorni. È un beneficio economico messo a disposizione dallo Stato con lo scopo di aiutare le famiglie ad affrontare le spese di prima necessità, tra le quali le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

La domanda della Social Card va presentata compilando il modulo disponibile in ogni ufficio postale, per poi essere inoltrata all’INPS. Alla richiesta sarà necessario allegare un documento d’identità e l’ISEE. In caso di esito positivo, il beneficiario varrà convocato alle Poste per la consegna della carta acquisti. Per richiedere il contributo economico, i nuclei familiari devono rispettare i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 65 anni o presenza nel nucleo familiare di un bambino con età inferiore ai 3 anni;
  • avere un ISEE non superiore ai 7.120,39 euro oppure, se si hanno più di 70 anni di età, la soglia si innalza fino a 9.493,86 euro;
  • non avere un patrimonio mobiliare maggiore di 15mila euro;
  • il richiedente o i genitori non devono essere intestatari: di più di un’utenza elettrica o non elettrica, di più del 25% di un immobile ad uso abitativo, di più del 10% di un immobile ad uso non abitativo.

La carta acquisti viene ricaricata di 80 euro ogni due mesi per un totale di sei ricariche annuali e un importo complessivo di 480 euro. La Social Card è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e con altri bonus per le famiglie, tra i quali l’assegno unico. Il saldo può essere controllato online registrandosi sul sito di Poste Italiane oppure contattando il numero verde INPS 800 666 888, da telefono fisso, o il numero 199 100 888, da telefono cellulare. In tal caso, bisognerà fornire all’operatore il numero della carta prepagata, la data di nascita e l’opzione saldo digitando il numero 2 al termine della selezione.

Come spesso accade, le ricariche iniziate oggi continueranno per tutti i beneficiari anche nei giorni successivi, in quanto verranno erogate per prime quelle spettanti a nuclei familiari con uno o più figli minori a carico con meno di tre anni di età. Per quanto riguarda la ricarica successiva, per il mese di marzo-aprile 2022, è prevista per il prossimo mese.

Per ulteriori info sull’ISEE 2022 vi invitiamo a guardare il seguente video sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=RkMRgI_86sA&t=358s

Per saperne di più sulle novità di RDC e Assegno Unico: https://www.youtube.com/watch?v=cDkDse84G0A

Passa anche sul nostro secondo canale YouTube per informazioni rapide sulle novità RDC https://www.youtube.com/watch?v=Zkyuur7jUhw e Assegno Unico e Universale https://www.youtube.com/watch?v=ND8QLW9jmJU