CASEIFICI APERTI: ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL PARMIGIANO

CASEIFICI APERTI: ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL PARMIGIANO
Che sia fresco, stagionato, piccante o aromatizzato, il formaggio è una delle pietanze che non può mancare sulla tavola degli italiani, magari accompagnato da una fetta di pane e del buon vino. Proprio per questo motivo, tornano a settembre e ottobre due eventi imperdibili e molto attesi dai cheeselovers.
Si tratta della quinta edizione di “Caseifici Agricoli Open Day – La Festa del Formaggio“, organizzata dalla Rete del turismo caseario che si svolgerà il 10 e l’11 settembre e alla quale parteciperanno 60 caseifici agricoli e artigianali di 15 Regioni differenti. L’evento prevede visite guidate, degustazioni, assaggi e laboratori per bambini. Il programma ufficiale e la mappa per trovare il caseificio più vicino a te sono consultabili sul sito ufficiale Caseifici Agricoli.
Invece, nel mese di ottobre, è in programma “Caseifici aperti”, l’iniziativa del Consorzio Parmigiano Reggiano Dop che prevede visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. L’appuntamento, in calendario sabato 1 e domenica 2 ottobre, offrirà la possibilità di immergersi nella produzione di Parmigiano Reggiano Dop e coinvolge tutte le province della zona di origine di questo formaggio: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova. Infine, per partecipare a “Caseifici aperti” è necessario consultare il sito ufficiale di Parmigiano Reggiano, dove sarà pubblicato l’elenco dei Caseifici aderenti.