CASHBACK E SUPERCASHBACK: ECCO COSA DEVI SAPERE

CASHBACK E SUPERCASHBACK: ECCO COSA DEVI SAPERE
Dalla giornata di ieri, 8 dicembre, saranno prese in considerazione le transazioni effettuate con moneta elettronica che rileveranno al fine di calcolare la somma di denaro che i consumatori potranno ricevere accreditata sul conto corrente alla fine del mese o durante i primi giorni del mese successivo
FINALITÀ
La finalità dell’iniziativa è quella di creare un “conflitto di interessi” tra il venditore e il consumatore finale, il quale sarà incentivato a effettuare i pagamenti con modalità tracciabili, cioè con moneta elettronica, per ottenere la restituzione di una parte del denaro speso; la misura, quindi, avrebbe lo scopo principale di contrastare l’evasione fiscale con la tracciabilità delle transazioni.
La logica è semplice, più si spende con moneta tracciata e maggiore sarà la restituzione della somma di denaro, sia pure, però, con dei limiti minimi e massimi.
AVVIO DEL PROGRAMMA
Il beneficio è riservato alle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che utilizzano gli strumenti di pagamento registrati (in grado di assicurare la tracciabilità) al di fuori dell’esercizio di impresa, arti o professioni.
Il meccanismo ha avuto inizio il giorno 8 dicembre anche e sarà previsto un primo flusso di denaro che tornerà ai consumatori per le transazioni effettuate proprio nel corso del mese di dicembre.
COME FUNZIONA
Al fine di ottenere l’accredito di una parte del denaro speso per le transazioni elettroniche sarà necessario effettuare un numero di “acquisti” minimo: durante il mese di dicembre sarà necessario effettuare almeno 10 operazioni, indipendentemente dall’importo. Quindi, se al 31 dicembre saranno state effettuate solo nove operazioni, non sarà accreditata alcuna somma di denaro.
La somma di denaro che sarà accreditata durante i primi giorni di gennaio, relativa alle operazioni di dicembre, sarà pari al 10% del valore delle transazioni effettuate, con un limite massimo di spesa di 1.500 euro; quindi, il beneficio non potrà superare 150 euro.
Al fine di ottenere tali vantaggi, sarà necessario scaricare l’app IO e associare le carte di debito o di credito, o anche le carte prepagate, utilizzate per i pagamenti, che attribuiranno il diritto ad ottenere la restituzione di una parte del denaro speso.