CASSA INTEGRAZIONE: ANTICIPO DI POSTE FINO A 3 MESI

CASSA INTEGRAZIONE: ANTICIPO DI POSTE FINO A 3 MESI

CASSA INTEGRAZIONE: ANTICIPO DI POSTE FINO A 3 MESI

Poste Italiane permette l’anticipo della CIG, ma non per tutti i lavoratori.

Questo è quanto emerge dalla convenzione sottoscritta dall’ABI (Associazione bancaria italiana), sindacati e INPS, e grazie alla partnership con BNL finance (società specializzata in soluzioni di finanziamento).

Presentando la richiesta a Poste Italiane, si potranno ricevere con largo anticipo, le somme previste per la cassa integrazione senza dover attendere l’erogazione da parte dell’INPS. Il servizio però, non sarà disponibile per tutti ma sarà riservata ai soli clienti.

Inoltre, ci sono delle condizioni specifiche da rispettare per poter richiedere l’anticipo della cassa integrazione, e cioè:

  • bisogna essere titolari di un conto BancoPosta o di Poste Pay Evolution;
  • avere lo stipendio accreditato sul suddetto conto;
  • il proprio datore di lavoro deve avere già fatto domanda dell’assegno con i trattamenti di integrazione salariale ordinario o in deroga;
  • non si deve aver percepito un anticipo della cassa integrazione dal proprio datore di lavoro.

Si tratta di un vero e proprio prestito che non comporta, da parte del lavoratore, nessun onere, in quanto sarà l’INPS a farsi carico della restituzione.

I documenti necessari, ai fini della richiesta, sono:

  • Documento di riconoscimento (fronte e retro). Va bene la Carta d’identità, ma anche la Patente di Guida o Passaporto;
  • Tessera Sanitaria;
  • Permesso di soggiorno in caso di lavoratore straniero;
  • Ultima busta paga da cui si evinca l’IBAN di accredito dello stipendio;
  • Modulo di Richiesta Anticipazione Cassa Integrazione Guadagni, da compilare e firmare con il supporto del datore di lavoro;
  • Attestato INPS di invio domanda Cassa Integrazione Guadagni effettuata dal proprio datore di lavoro

I documenti di riconoscimento saranno presi in considerazione anche se scaduti dopo il 31 gennaio 2020.

Successivamente bisognerà accedere al sito Poste.it (clicca su “Richiedi online”) ed inviare la richiesta, caricando tutti i documenti necessari.

Una volta inviata la richiesta online, tramite e-mail verranno comunicati gli aggiornamenti sullo stato della pratica e in caso di esito positivo, l’importo della cassa integrazione sarà disponibile in tempi rapidi su conto corrente BancoPosta o sulla carta prepagata PostePay Evolution.

Lascia un commento