CIGO-COVID: NUOVI MECCANISMI PER LA GESTIONE DELLE DOMANDE

CIGO-COVID: NUOVI MECCANISMI PER LA GESTIONE DELLE DOMANDE

CIGO-COVID: NUOVI MECCANISMI PER LA GESTIONE DELLE DOMANDE

Attivati i nuovi meccanismi di automazione dei procedimenti per le domande di autorizzazione della cassa integrazione ordinaria con causale COVID-19.

L’INPS rende operativi i nuovi meccanismi di automazione dei procedimenti per le domande di autorizzazione della cassa integrazione ordinaria con causale COVID-19.

La finalità della nuova modalità è quella di migliorare i tempi, la precisione nelle valutazioni ed il tracciamento dei controlli della “fase 1” della CIGO, ovvero quella delle domande di “prenotazione” da parte delle aziende e dell’autorizzazione necessaria ai successivi pagamenti.

Tali innovazioni tecnologiche:

  • consentiranno un’istruttoria più efficace delle domande di autorizzazione presentate dalle aziende e, quindi, maggiore tempestività nei pagamenti della prestazione ai lavoratori;
  • limiteranno i rischi di errore, perché i requisiti saranno verificati con riscontri automatici rispetto alle informazioni presenti nelle banche dati dell’Istituto e richiameranno l’intervento degli operatori solo quando effettivamente necessario per risolvere particolari criticità.

Il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha spiegato che da tempo si sta portando avanti un complesso percorso per elevare la qualità dei servizi e rispondere alle urgenti necessità dei cittadini, con particolare attenzione sulla cassa integrazione, per la quale sono in arrivo diverse innovazioni, tra cui importanti semplificazioni per la richiesta dei pagamenti, cioè la fase successiva a quella delle autorizzazioni; il Presidente aggiunge che l’innovazione è parte integrante del costante impegno dell’Istituto per migliorare l’efficacia di una mole di prestazioni mai affrontata prima, pur con le stesse risorse e gli stessi dipendenti.

Nello specifico, il sistema automatizzato per le autorizzazioni prende in considerazione tutte le domande con causale COVID escluse quelle relative a “Sospensione CIGS” che necessitano di essere verificate direttamente dalla sede Inps locale, e riguarda le cinque fasi della gestione delle domande CIGO COVID-19:

  1. Caricamento domande telematiche su Sistema Unico; 
  2. Caricamento domande da Sistema Unico nella procedura “Nuova Istruttoria CIGO”;
  3. Esecuzione controlli di preistruttoria;
  4. Esecuzione controlli di istruttoria;
  5. Definizione delle domande validate.

A breve, la nuova procedura automatizzata per le autorizzazioni di CIGO, sarà rilasciata in via definitiva per essere utilizzata dagli uffici Inps su tutto il territorio.