COMPARTECIPANTI FAMILIARI E PICCOLI COLONI: AGGIORNATE LE RETRIBUZIONI 2021

COMPARTECIPANTI FAMILIARI E PICCOLI COLONI: AGGIORNATE LE RETRIBUZIONI 2021

Con la circolare n. 121 del 5 agosto 2021 l’INPS ha illustrato le retribuzioni di riferimento per l’anno 2021 riferite alle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni

Per quanto riguarda l’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, le retribuzioni di cui al decreto direttoriale del 10 giugno 2021 del Ministero del Lavoro sono utilizzabili soltanto nei confronti dei lavoratori compartecipanti familiari e piccoli coloni, limitatamente ai quali, nell’ambito del settore agricolo, continuano ad essere applicati i salari medi convenzionali, determinati anno per anno per ciascuna provincia, con i decreti previsti dall’articolo 28 del D.P.R. n. 488/1968.


Attenzione: nell’ipotesi di prestazioni riferite a eventi indennizzabili sulla base di periodi di paga cadenti nell’anno 2021, liquidate temporaneamente ai lavoratori sulla base dei salari convenzionali stabiliti per il 2020, queste dovranno essere riliquidate sulla base dei nuovi importi.

Per quanto riguarda le prestazioni economiche di maternità/paternità, si ricorda che le stesse, a decorrere dal 2011, sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione della misura delle pensioni.


Attenzione: il reddito applicabile, per l’anno 2021, ai fini dell’erogazione delle prestazioni di maternità/paternità, è pari a euro 59,66.