COVID-19: TAMPONI DETRAIBILI DAL MODELLO 730

COVID-19: TAMPONI DETRAIBILI DAL MODELLO 730
I tamponi rapidi per il Covid-19 sono ormai diventati oggetti di uso comune, quasi un appuntamento fisso per diverse centinaia di migliaia di italiani in questi ultimi due anni e, in base ai recenti sviluppi, può essere detratto dal 730 anche se pagato in contanti.
Come confermato dalla circolare numero 24 dell’Agenzia delle Entrate, saranno detraibili dal Modello 730 a pari di altre spese mediche, e lo sono anche se pagati in contanti, in quanto sia le farmacie pubbliche che quelle private operano in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Nello specifico, per poter ottenere la detrazione, la certificazione rilasciata dalle farmacie può riportare la dicitura dei codici univoci relativi ai tamponi rapidi certificati dal Centro Europeo, sia che si tratti di quelli per i maggiorenni, sia che si tratti di quelli per la fascia d’età 12-18.
In alternativa, basterà la descrizione della prestazione sanitaria, ad esempio, “Esecuzione prestazione di servizio di tampone antigenico per la diagnosi COVID – 19“.