CUNEO FISCALE: DAL 1° LUGLIO AUMENTO IN BUSTA PAGA FINO A 600 EURO

CUNEO FISCALE: DAL 1° LUGLIO AUMENTO IN BUSTA PAGA FINO A 600 EURO
Con il decreto si arriverà ad un aumento medio in busta paga di 100€ dal prossimo 1° luglio. Si tratta di una riduzione fiscale del costo del lavoro che va interamente a favore dei dipendenti. Per chi percepiva in precedenza gli 80 euro “di Renzi” cumulerà questa somma con ulteriori 20 euro.
Il Bonus Renzi verrà percepito in forme diverse da tutti i contribuenti compresi in una fascia di reddito che va da 8.174 euro fino ai 40.000 euro, ma con due formule diverse:
- fino a 28.000 euro sarà in busta paga;
- dai 28.001 euro in poi sarà trasformato in una detrazione, che diminuisce progressivamente fino ad azzerarsi sulla soglia dei 40.000 euro.
Fino a 28.000 euro di reddito, l’importo totale riconosciuto sarà pari a 600 euro in più, considerando i 6 mesi del 2020 in cui il bonus verrà erogato (e che quindi diventeranno 1.200 euro in più nel 2021).
Sostanzialmente quindi, per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 26.600 euro che già percepiscono il bonus di 80 euro, ci sarà un aumento di 20 euro; fino a 28.000 l’aumento in busta paga sarà poi di 100 euro.
Invece, per i lavoratori dipendenti che si trovano nella fascia di reddito dai 28.001 euro fino ai 40.000 euro, il Bonus Renzi (che non era percepito) sarà trasformato in una detrazione di 80 euro, che diminuisce in corrispondenza al crescere del reddito. Arrivati ai 40.000 euro, la detrazione si azzera.
La detrazione sarà riconosciuta secondo i seguenti limiti di reddito:
- nella fascia tra i 28.000 euro fino ai 35.000 euro, i lavoratori avranno diritto a una detrazione di 80 euro, quindi 480 euro totali per i sei mesi del 2020;
- dai 35.001 fino ai 40.000 euro, la detrazione diminuisce progressivamente, fino ad azzerarsi.
Sì è comunque in attesa del testo del decreto del Ministero dell’Economia, che spiegherà nel dettaglio come funzionerà il bonus IRPEF.