DEBITORI: BASTANO 500 EURO PER ENTRARE NELLA BLACK LIST

DEBITORI: BASTANO 500 EURO PER ENTRARE NELLA BLACK LIST
Con l’inizio del nuovo anno è entrata definitivamente in vigore la nuova definizione di default per i debitori inadempienti nelle obbligazioni verso una banca, in base al Regolamento europeo (575/2013) che stabilisce alcuni requisiti per gli enti creditizi e le imprese di investimento
La norma in materia riguarda le modalità con cui banche e intermediari finanziari non bancari devono classificare i clienti, introducendo criteri più stringenti per privati, Pmi e imprese.
La soglia di rilevanza per la valutazione, si basa su:
- una soglia assoluta,
- una soglia relativa,
- una soglia temporale, fissata in oltre 90 giorni per gli arretrati, rimasta invariata rispetto al sistema precedente.
Un arretrato è definito rilevante se di ammontare superiore a 500 euro e se rappresenta più dell’1% del totale delle esposizioni dell’impresa verso la banca.
Per le persone fisiche e le piccole e medie imprese, con esposizioni nei confronti della stessa banca di ammontare complessivamente inferiore a 1 milione di euro, l’importo dei 500 euro è ridotto a 100 euro.
Per uscire dal default dovranno passare tre mesi dal momento in cui non sussistono più le condizioni per tale classificazione e, diversamente dal passato, l’impresa non potrà più impiegare margini ancora disponibili su sue linee di credito per compensare gli inadempimenti in essere ed evitare la classificazione in default.