DECRETO AIUTI TER: ECCO I SOSTEGNI PER AGRICOLTURA E PESCA

DECRETO AIUTI TER: ECCO I SOSTEGNI PER AGRICOLTURA E PESCA
Arrivano le nuove misure messe in campo dal governo con il Decreto Legge Aiuti Ter per sostenere il settore dell’agricoltura e della pesca.
Nello specifico, si tratta di interventi per la riduzione dei costi del gasolio agricolo, dei trasporti e dell’alimentazione delle serre e dei fabbricati. Il Ministero delle Politiche Agricole, tramite una nota ufficiale, spiega che l’obbiettivo è quello di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina. Al fine di contrastare il caro energia, sono state prorogate e rafforzate le misure già adottate negli scorsi mesi a sostegno di tutte le imprese, con un credito di imposta con aliquote del 40% per gli energivori e del 30% per chi impiega oltre 4,5 Kw.
Il decreto estende al quarto trimestre 2022, per le imprese agricole e della pesca e per quelle agro meccaniche, il credito di imposta per l’acquisto di carburante a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di gasolio e benzina per la trazione dei mezzi utilizzati, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del carburante effettuato nel quarto trimestre solare del 2022, comprovato dalle fatture, al netto dell’imposta sul valore aggiunto. Il credito di imposta vale anche per le imprese agro-meccaniche e l’utilizzo per il riscaldamento delle serre, dei fabbricati produttivi utilizzati per gli allevamenti animali. Infine, viene innalzato l’importo massimo dei finanziamenti garantiti Ismea, con copertura al 100%, da 35.000 euro a 62.000 euro, relativamente al caro energia.