DECRETO FLUSSI: OLTRE 82 MILA LAVORATORI EXTRA-UE

DECRETO FLUSSI: OLTRE 82 MILA LAVORATORI EXTRA-UE

DECRETO FLUSSI: OLTRE 82 MILA LAVORATORI EXTRA-UE

È stato ufficialmente pubblicato il nuovo Decreto flussi. Via libera, quindi, a oltre 82 mila lavoratori extra-Ue, di cui il 50% sarà inserito nel settore agricolo.

Il nuovo Dpcm, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, riguarda la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio italiano. Questo decreto ha apportato vari cambiamenti rispetto a quello precedente. Innanzitutto, ha fissato a 82.705 il numero dei lavoratori stranieri ammessi in Italia, 13 mila in più rispetto all’anno precedente; ha aumentato la quota riservata ai lavoratori del settore agricolo, che passa da 14 mila a 22 mila unità; e, in ultimo, ha portato le quote per lavoro stagionale a 44 mila unità, rispetto alle 42 mila dello scorso anno.

ASCOLTA IL PODCAST!

Di queste quote, circa 1.500 sono riservate alle nuove richieste di nullaosta stagionale pluriennale, una manovra che successivamente consentirà alle imprese di non dover attendere la pubblicazione di un nuovo decreto per ottenere l’autorizzazione. Infine, alcune quote sono riservate ai lavoratori che completano programmi di formazione nel proprio Paese di origine; altre per le richieste da parte delle organizzazioni professionali dei datori di lavoro, i quali si impegnano ad assumere i lavoratori; mentre altre ancora sono riservate ai lavoratori provenienti dai Paesi con cui verranno effettuati accordi di cooperazione in ambito migratorio.

GUARDA IL VIDEO!

Lascia un commento