DECRETO RISTORI CONVERTITO IN LEGGE: ECCO COSA CAMBIA

DECRETO RISTORI CONVERTITO IN LEGGE: ECCO COSA CAMBIA

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO RISTORI: ECCO COSA CAMBIA

Nella circolare n. 2 dell’11 gennaio 2021, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro esamina le novità introdotte con la conversione il legge del decreto Ristori

LAVORATORI SVANTAGGIATI

È possibile stipulare convenzioni quadro, al fine di favorire l’inserimento lavorativo di lavoratori svantaggiati e lavoratori disabili, anche per le imprese sociali , che esercitano in via stabile e principale un’attività di impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti interessati alle loro attività.

LAVORATORI DISABILI

L’inserimento lavorativo di soggetti disabili, realizzato attraverso la convenzione quadro, eÌ subordinato all’adempimento degli obblighi di assunzione di lavoratori disabili ai fini della copertura della restante quota d’obbligo a carico delle imprese conferenti, ovvero:

a) 7% dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;
b) due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
c) un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.

DOMANDE DI RATEAZIONE

Dalla data di presentazione della richiesta di dilazione e fino alla data dell’eventuale rigetto della stessa richiesta, ovvero dell’eventuale decadenza dalla rateazione:

– sono sospesi i termini di prescrizione e decadenza;
– non possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi e ipoteche, fatti salvi quelli già iscritti alla data di presentazione;
– viene confermato il divieto di avviamento di nuove procedure esecutive.

Il pagamento della prima rata determina l’estinzione delle procedure esecutive precedentemente avviate, qualora:

– non si sia ancora tenuto l’incanto con esito positivo;
– non sia stata presentata istanza di assegnazione;
– il terzo non abbia reso dichiarazione positiva;
– non sia stato già emesso provvedimento di assegnazione dei crediti pignorati.

Lascia un commento