DECRETO SOSTEGNI: CALCOLO RISTORI SU BASE ANNUA

DECRETO SOSTEGNI: CALCOLO RISTORI SU BASE ANNUA

DECRETO SOSTEGNI: CALCOLO RISTORI SU BASE ANNUA

Sarà calcolata su base annua, e non bimestrale come inizialmente previsto, l’entità di calo del fatturato su cui parametrare i nuovi aiuti ad imprese e professionisti in difficoltà.

CALCOLO RISTORI SU BASE ANNUA

Il ministero dello Sviluppo Economico, modificando quanto già previsto nella bozza del decreto Sostegni, rende noto che l’entità di calo del fatturato su cui parametrare i nuovi aiuti ad imprese e professionisti in difficoltà sarà calcolata su base annua, e non bimestrale come inizialmente previsto.

Il calcolo su base annua consente infatti di livellare sbalzi registrati nei diversi mesi che, nel corso del 2020, avevano penalizzato soprattutto alcune categorie. 

Le soglie, invece, restano le stesse: il ristoro per le imprese più piccole rimane al 20% della perdita del fatturato. 

ULTERIORI NOVITÀ DEL DL SOSTEGNI

Inoltre nel decreto Sostegno, secondo quanto si apprende:

  1. verrà anche rifinanziato per 1 miliardo di euro il reddito di cittadinanza e verrà prorogato il reddito di emergenza;
  2. si lavora anche ad un progetto per assorbire l’ondata di crediti deteriorati che è destinata ad abbattersi sul sistema bancario, con un possibile ruolo di Amco, la bad bank del Tesoro che ha già assorbito i crediti malati di Mps;
  3. si studia anche un sistema per mettere nuovi finanziamenti a disposizione delle aziende che non riescono a restituire i prestiti ottenuti dalle banche grazie alla garanzia pubblica.