DETRAZIONI PER SOGGETTI DISABILI

Ci sono innumerevoli agevolazioni nel 730/2019 e tra queste ci sono quelle relative ai soggetti disabili.
Tra queste ci sono quelle per l’acquisto di veicoli per conto di familiari fiscalmente a carico o anche per conto proprio. Per accedervi c’è bisogno di una particolare documentazione e stiamo parlando:
- della fattura relativa l’acquisto del veicolo;
- un’autocertificazione che attesta che nei quattro precedenti la data di acquisto non si è usufruito di questa detrazione;
- della documentazione medica che attesta la disabilità.
Se non si ha a disposizione questa documentazione è possibile anche un’autocertificazione che attesti particolari condizioni personali di disabilità.
Ogni tipologia ha però bisogno di determinati documenti validanti:
- per i soggetti con handicap psichico o mentale: va presentato il verbale di accertamento emesso da una commissione medica.
- per i soggetti non vedenti o sordi: è sufficiente una qualsiasi certificazione rilasciata da una commissione medica, che attesti la disabilità;
- per i soggetti affetti da sindrome di Down: è valida la certificazione rilasciata dal medico di base;
- per i soggetti con ridotte capacità motorie: la certificazione medica deve essere rilasciata da una commissione medica o da altre commissioni mediche pubbliche incaricate ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile, di lavoro, di guerra;
- per i soggetti con gravi limitazioni motorie o con diverse amputazioni: la certificazione medica deve essere rilasciata dalla commissione medica prevista dalla Legge 104/92, art.4 o da una commissione medica pubblica;
- per i pluriamputati nella certificazione deve essere indicata la pluriamputazione e la gravità della menomazione.