DICHIARAZIONE RED: SCADENZA IL 30 NOVEMBRE

DICHIARAZIONE RED: SCADENZA IL 30 NOVEMBRE

DICHIARAZIONE RED: SCADENZA IL 30 NOVEMBRE

I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2019, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, per questo anno, sono tenuti a dichiarare entro il 30 novembre 2020 i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019.

Con il messaggio n. 4231 del 12 novembre 2020 l’INPS fornisce chiarimenti in relazione all’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019.

LE CATEGORIE DI PENSIONATI

Pensionati esclusi dall’obbligo di dichiarare i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019.

Sono esclusi dall’obbligo di dichiarazione, in quanto non soggetti al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, i seguenti soggetti:

  • i titolari di pensione e assegno di invalidità avente decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1994;
  • i titolari di pensione di vecchiaia. Si ricorda che dal 1° gennaio 2001 le pensioni di vecchiaia a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive della medesima e delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi sono interamente cumulabili con i redditi da lavoro autonomo, indipendentemente dall’anzianità contributiva utilizzata per il riconoscimento e la liquidazione della prestazione;
  • i titolari di pensione di vecchiaia liquidata nel sistema contributivo, in quanto dal 1° gennaio 2009 tale pensione è totalmente cumulabile con i redditi da lavoro;
  • i titolari di pensione di anzianità e di trattamento di prepensionamento a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive della medesima, in quanto dal 1° gennaio 2009 tali prestazioni sono totalmente cumulabili con i redditi da lavoro;
  • i titolari di pensione o assegno di invalidità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive della medesima, delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi con un’anzianità contributiva pari o superiore a 40 anni. Si precisa che ai fini dei 40 anni è utile anche la contribuzione relativa a periodi successivi alla decorrenza della pensione, purché già utilizzata per la liquidazione di supplementi.

Pensionati soggetti all’obbligo di dichiarare i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019.

I pensionati che non si trovano nelle condizioni esposte nel precedente paragrafo sono tenuti ad effettuare la comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019 entro il 30 novembre 2020, tenuto conto del termine ultimo per la presentazione della dichiarazione ai fini dell’IRPEF.

A tali soggetti si applicherebbe, in linea di principio, il divieto parziale di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo; tuttavia, non sono in concreto assoggettati a tale divieto qualora nell’anno 2019 abbiano conseguito un reddito da lavoro autonomo pari o inferiore a 6.669,13 euro.

REDDITI DA DICHIARARE

I redditi da lavoro autonomo devono essere dichiarati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e al lordo delle ritenute erariali; il reddito d’impresa deve essere dichiarato al netto anche delle eventuali perdite deducibili imputabili all’anno di riferimento del reddito.

PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE

Il pensionato può accedere alle prestazioni e ai servizi dell’INPS tramite il sito www.inps.it utilizzando il codice PIN dispositivo o il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), oltre alla Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o alla Carta di Identità Elettronica (CIE).

Considerato che dal 1° ottobre 2020 l’INPS non assegna nuovi PIN agli utenti che ne siano sprovvisti, l’interessato, qualora non possegga idonee credenziali di accesso, potrà fare richiesta dello SPID tramite gli Identity Provider elencati nel sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) all’indirizzo: https://www.spid.gov.it/

Il pensionato, una volta autenticatosi con le proprie credenziali sul sito www.inps.it, può accedere all’elenco “Prestazioni e servizi” e selezionare la voce “Dichiarazione Reddituale – Red Semplificato” (per la dichiarazione RED).

Lascia un commento