DISABILITY CARD: SEMPLIFICATA LA PROCEDURA PER LA DOMANDA

DISABILITY CARD: SEMPLIFICATA LA PROCEDURA PER LA DOMANDA
L’INPS, tramite il comunicato stampa del 25 agosto 2022, fa sapere che il servizio per il rilascio della carta europea della disabilità è stato semplificato e potenziato.
Cosa cambia?
Il nuovo servizio SMS ed e-mail, realizzato da INPS, semplifica la procedura per allegare la foto conforme al rilascio della Disability Card. Di conseguenza, oltre al percorso guidato per il completamento dell’iter di presentazione della domanda, il servizio consente al cittadino di ritagliare automaticamente la foto allegata per rispettare i requisiti di conformità richiesti. Il sistema è, infatti, in grado di verificare ed elaborare automaticamente la foto allegata rendendola immediatamente compatibile con gli standard tecnici previsti.
Il servizio di avviso INPS
In aggiunta, l’Istituto ha realizzato un sistema in grado di monitorare i tentativi non completati di inoltro della domanda da parte dell’utente e di consigliare, mediante l’invio di un’e-mail o di un SMS, il miglior percorso nel nuovo tentativo di presentazione della domanda. L’INPS invierà un’e-mail di avviso anche nel caso in cui si tratti di una domanda non accolta a seguito dell’istruttoria automatica oppure non accolta dopo l’istruttoria a carico della sede territoriale competente; stampa e spedizione della carta; carta non stampabile per non conformità della foto allegata; per segnalare che la consegna risulta impossibile perché, ad esempio, l’indirizzo è sconosciuto.
Chi può presentare la domanda
Infine, è importante sottolineare che la domanda per ottenere la Disability Card può essere presentata direttamente dalla persona interessata oppure tramite delega di associazioni rappresentative delle persone con disabilità autorizzate dall’INPS all’uso del canale telematico.