DISTACCO GAS, LUCE ACQUA: ARERA PROLUNGA IL BLOCCO

DISTACCO GAS, LUCE ACQUA: ARERA PROLUNGA IL BLOCCO
L’Autorità di Regolamentazione per Energia Reti e Ambiente ha confermato la proroga dei provvedimenti relativi al blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiante (ARERA) ha prorogato al 17 maggio, solamente per clienti domestici, i provvedimenti relativi al blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua. L’ARERA, ritiene che, considerando l’attuale stato di emergenza sanitaria per il Covid-19, è opportuno continuare ad assicurare la tutela dei clienti e degli utenti domestici, in modo da riuscire a garantire anche la necessaria sostenibilità finanziaria degli interventi per tutta la filiera dell’energia e dell’ambiente.
Viene quindi confermato il blocco dei procedimenti di morosità fino al 17 Maggio 2020, per tutti i clienti domestici dell’energia elettrica e per i clienti domestici gas che registrano consumi non superiori a 200.000 Smc/anno. Il provvedimento è efficace anche per tutte le utenze domestiche per il settore idrico.
Terminato questo periodo di proroga, i fornitori dovranno riavviare le procedure di costituzione in mora dei clienti/utenti finali, nel rispetto delle regole settoriali che stabiliscono i tempi di preavviso.
La prima comunicazione di sollecito o di costituzione in mora dovrà contenere la proposta al cliente/utente di poter rateizzare gli importi senza il pagamento di interessi.
I gestori possono proporre agli utenti del servizio idrico con usi diverso dal domestico, la rateizzazione del pagamento delle fatture non ancora scadute al 4 maggio 2020 e comunque con scadenza entro il 31 maggio 2020, e anche di quelle emesse tra il 4 maggio 2020 e il 31 maggio 2020, ma prima è necessario che l’Ente di governo competente dell’ambito verifichi la compatibilità con la condizione di mantenimento dell’equilibrio economico-finanziario.
Il piano di rateizzazione, quindi, potrà essere definito dal gestore in accordo con l’Ente di governo competente dell’ambito.
Inoltre, con un’ulteriore delibera, l’ARERA proroga per gli operatori del settore energetico, le misure per ridurre le possibili ripercussioni delle sospensioni dei distacchi e sulla corretta gestione dei pagamenti lungo la filiera e dal punto di vista finanziario sul sistema.
Il presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, ha dichiarato che il sistema energetico e ambientale continua ad essere stabile, permettendo la fornitura dei servizi senza soluzione di continuità. Viene garantito il costante monitoraggio dell’Autorità, che continuerà in modo puntuale, tenendo conto anche degli interventi segnalati al Governo e Parlamento lo scorso 23 aprile. In particolare, per i clienti non domestici, potrebbero esserci importanti riduzioni delle bollette elettriche e maggiori misure di riduzione o azzeramento delle quote fisse sulle componenti trasporto e gestione del contatore e degli oneri generali.