ECOBONUS, AL VIA LE DOMANDE: ECCO CHI PUÒ RICHIEDERLO

ECOBONUS, AL VIA LE DOMANDE: ECCO CHI PUÒ RICHIEDERLO

ECOBONUS, AL VIA LE DOMANDE: ECCO CHI PUÒ RICHIEDERLO

Al via le domande per i nuovi incentivi Ecobonus, l’agevolazione per l’acquisto e noleggio di auto non inquinanti.

A partire dal 2 novembre, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, sarà attivata la piattaforma digitale per la presentazione delle domande di Ecobonus. Possono beneficiare dei nuovi finanziamenti per le auto a ridotto impatto ambientale, le persone fisiche con ISEE sotto i 30 mila euro per l’anno 2022 e adesso, grazie alle novità introdotte dal Dpcm del 4 agosto 2022, anche le persone giuridiche, ma in questo caso occorrerà presentare una dichiarazione sostitutiva attestante l’impiego del veicolo in attività di autonoleggio a fini commerciali diversi dal car sharing.

ASCOLTA IL PODCAST!

Il Dpcm del 4 agosto ha anche previsto l’aumento dell’incentivo per determinate categorie di reddito. Infatti, i contributi per gli acquirenti persone fisiche con reddito inferiore a 30 mila euro nell’anno 2022 sono stati aumentati del 50%, fino a un massimo di 7.500 euro con rottamazione e di 6.000 euro senza rottamazione. Per quanto riguarda, invece, l’autonoleggio, il Dpcm ha esteso la platea dei richiedenti anche alle persone giuridiche che impiegano i veicoli a tale attività commerciale, ma prevedendo di fatto un dimezzamento del beneficio. Di conseguenza, per gli acquisti di vetture elettriche o ibride effettuati entro il 31 dicembre 2022, le persone giuridiche possono godere di un incentivo di 2.500 euro con rottamazione (1.500 senza) per le elettriche, e di 2.000 euro con rottamazione (1.000 senza) per le ibride.

GUARDA IL VIDEO!