EMERGENZA FERTILIZZANTI: IL SÌ DELL’UE AL FONDO ANTI-CRISI

EMERGENZA FERTILIZZANTI: IL SÌ DELL’UE AL FONDO ANTI-CRISI

EMERGENZA FERTILIZZANTI: IL SÌ DELL’UE AL FONDO ANTI-CRISI

La maggioranza degli Stati Ue favorevole all’uso del fondo anticrisi per coprire i costi elevati degli agricoltori. L’Italia, intanto, continua a dire no al Nutri-Score.

È arrivato il tanto atteso via libera all’utilizzo della riserva PAC (Politica Agricola Comune) contro il caro fertilizzanti da parte del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Ue. Dai dati della Commissione è emerso che lo scorso settembre i prezzi hanno registrato un aumento del 149% rispetto al 2021, con una riduzione della produzione ordinaria da parte delle industrie fino al 70%. Di conseguenza, per evitare il rischio di perdere i raccolti del prossimo anno, il Consiglio ha approvato la possibilità di poter ricorrere alla riserva anti-crisi della nuova PAC. In totale il fondo è costituito da 450 milioni di euro e avrà l’obiettivo di coprire i costi maggiori che gli agricoltori si troveranno a sostenere durante l’anno.

ASCOLTA IL PODCAST!

Altra tematica di rilievo trattata durante il Consiglio è stata quella che riguarda l’attuazione della Strategia Forestale per il 2030. Infatti, i Paesi membri hanno fatto il punto della situazione ed è stato evidenziato che le foreste e i terreni boschivi coprono più del 40% del territorio dell’Unione, contribuiscono in maniera esponenziale all’assorbimento di carbonio e sono un contributo essenziale per la lotta contro il cambiamento climatico.

In ultimo, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, ha colto l’occasione per incontrare Janusz Wojciechowski, commissario Ue, ed esprimere il suo pensiero in merito all’etichetta nutrizionale, definendola uno strumento fuorviante rispetto agli obiettivi originari. Pertanto, il ministro ha ribadito la posizione dell’Italia contro il Nutri-Score e ha sottolineato quanto sia necessario preservare un modello agricolo che si è consolidato nel tempo.

GUARDA IL VIDEO!